
Modalità di iscrizione
Per accedere al master è necessario essere in possesso di:
a) Aver compiuto i 23 anni di età
b) Laurea triennale in qualsiasi indirizzo o titolo equipollente (per equipollente si intende un titolo non uguale nella forma, ma nel valore intrinseco: è specifico di titoli di studio di Stati esteri)
In deroga al possesso del diploma di laurea triennale (o titolo equivalente o titolo equipollente) è consentita l’iscrizione al master triennale in counseling a coloro che – fermo restando il possesso di un diploma di scuola media superiore quinquennale (o titolo equivalente o titolo equipollente) – possano dimostrare di avere svolto attività lavorativa per almeno 60 (sessanta) mesi effettivi, anche non continuativi, nei seguenti ambiti: educativo, giuridico, organizzativo, sanitario, scolastico, sociale.
La verifica di detti requisiti deve avvenire grazie a un processo di convalida da parte della Commissione didattica ArKa, che procederà:
a) all’identificazione dei requisiti mediante uno o più colloqui;
b) all’acquisizione della relativa documentazione che non può essere resa in regime di autocertificazione;
c) alla valutazione formale di tali esperienze;
d) alla redazione di una relazione che dovrà accompagnare in maniera inscindibile il diploma triennale in counseling
Al master possono partecipare al massimo 30 allievi per ciascuna annualità; per essere ammessi al corso è necessario un colloquio individuale motivazionale, da fissare presso la Segreteria (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
Il costo ammonta a 2.250,00 euro per ciascuna annualità e quota associativa annuale (40 euro).
L’iscrizione si perfeziona, dopo aver effettuato il colloquio motivazionale, inviando all'Associazione ArKa via mail o via fax:
- la domanda di iscrizione (Domanda di iscrizione Master)
- il proprio curriculum vitae
- copia in carta semplice o fotocopia del titolo di studio conseguito (o dichiarazione sostitutiva di certificazione in merito al titolo di studio conseguito).
Dovranno inoltre essere consegnati o inviati via mail o fax alla segreteria ArKa:
- il contratto firmato
- la fotocopia di un documento di riconoscimento valido
- la copia del bonifico relativo al pagamento della prima rata e della quota associativa (qualora non precedentemente versata).
Nel primo week-end di corso dovranno essere consegnate ai tutor:
- due fotografie in formato tessera
- la liberatoria alle riprese fotografiche e video (effettuate al solo scopo didattico).
Criteri di scelta - Tabella sinottica